- Emanuela Braghieri della classe 5 A, vincitrice della Borsa Francesca Agosti con la motivazione: "unendo a brillanti risultati personali la disponibilità per la promozione del Respighi, con l’impegno e l’esempio onora e rappresenta la tradizione del Liceo nel fornire valori formativi oltre che preparazione scientifica". Emanuela Braghieri si è segnalata per la sua azione di volontaria nell’Associazione Antimafia “100% in Movimento” di Piacenza, per l’impegno come redattrice volontaria nell’Associazione “Cosa Vostra” di Treviso e la collaborazione con l’Associazione “Le agende rosse di Palermo.
- Borsa Maria Villa Bussi per il Latino ad Angela Sfolcini della classe 5L, con la motivazione “per aver conseguito, in base ai criteri del bando, il miglior profitto in Latino nei primi quattro anni del curricolo”.
- Borsa Romano Tagliaferri a Stefano Dall’Ospedale della classe 5F, con la motivazione “A risultati di eccellenza nelle materie scientifiche univa capacità e sensibilità nel disegno e passione nello studio della storia dell’arte”.
- Borsa Mario Morandi (di nuova istituzione) a Pietro Borghi, già studente del liceo diplomatosi quest’anno con 100 e lode, con la motivazione “per aver conseguito, in base ai criteri del bando, i migliori risultati in competizioni scientifiche individuali e di squadra”
- Borsa Gianni Degli Antoni a Luca Anceschi della classe 5G con la motivazione “nel corso di informatica otteneva con costanza nel quadriennio l’eccellenza dei voti nella disciplina”.
- XXIX Borsa Sadowski: sono stati selezionati Gabriele Molinari di 5B, Nasko Stamenov di 5G e Sara Zaffignani di 5G insieme al vincitore Marco Baderna della classe 5L con la motivazione “Le scienze sono un valido aiuto alle persone che ne sappiano essere valenti cultori nella costruzione della loro personalità”.